IL SIGNIFICATO
IL SIGNIFICATO
La semantica tenta di definire le parole in base a ciò che indicano nella realtà esterna, che in termini tecnici si chiama denotazione di un segno. La denotazione tuttavia causa numerosi problemi, per questo forse la semantica è molto complicata, dovuti a una caratteristica fondamentale del significato, l'ambiguità.
LA PRAGMATICA
Lo studio della lingua nel contesto si chiama pragmatica. Il contesto è fatto dalle altre parole, espressioni e frasi che circondano quella di cui si vuole interpretare il significato e anche dalle persone, dagli oggetti e dalle attività, del tempo e del luogo, da tutti gli elementi presenti fisicamente o idealmente nella situazione in cui avviene la comunicazione.John Austin ha scritto un libro intitolato Come fare cose con le parole, in cui ha esposto la sua teoria degli atti linguistici. Secondo lui, tutte le volte che parliamo, non ci limitiamo a trasmettere informazioni, ma realizziamo delle vere e proprie azioni.
Lui chiamò le circostanze appropriate per le azioni linguistiche condizioni di buona riuscita. La teoria dimostra che il linguaggio non è solo un semplice strumento per descrivere la realtà, ma molto più di quanto non pensiamo, serve a costruirla.
LINGUAGGI NON VERBALI
E' grande intuire che le interazioni fra le persone possono essere influenzate dal linguaggio del corpo.
La prossemica è lo studio del modo in cui usiamo lo spazio per interagire con gli altri.
Un'altra dimensione della comunicazione non verbale è quella del'abbigliamento, dell'ornamento del corpo. Tutto nel nostro aspetto influenza l'interazione con gli altri perché trasmette messaggi. Gli stili di abbigliamento sono immediati indici dello status sociale. Abbiamo visto che il linguaggio umano serva a comunicare così come l'abbigliamento.
Le stesse considerazioni valgono per il linguaggio. Noi comunichiamo ma facciamo anche continuamente delle scelte. Queste scelte trasmettono tutta una serie di messaggi paralleli che possono diventare la parte più importante della comunicazione.
Commenti
Posta un commento