LA COMUNICAZIONE EFFICACE
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
Il nostro cervello è sempre lo stesso e in qualche modo deve adattarsi all'ambiente fatto di informazioni. La sua attenzione ha dei limiti ben precisi, così come la capacità di memorizzare e la sua velocità di comprendere il significato di testi e parole. Il fatto di poter avere così tante informazioni ha disposizione da un lato è un grande vantaggio e miglioramento della nostra possibilità di accedere al sapere e aumentare la nostra conoscenza. Dall'altra parte può diventare un problema , dal momento che troppa comunicazione rischia di sovraccaricarci , di confonderci le idee e di non permetterci più di distinguere tra informazioni importanti e non importanti.L'eccesso di messaggi può essere considerato come "inquinamento comunicativo".
E' molto importante riuscire a comunicare in modo chiaro ed efficace per poter attirare l'attenzione di una persona , farsi comprendere e far si che il nostro messaggio venga ricordato. Sapere scrivere o parlare non basta, è importante saperlo fare in modo efficace.
Apprendere a comunicare in modo efficace significa anche imparare ad ascoltare in modo efficace.
L'efficacia della comunicazione ha tre aspetti fondamentali.
- il messaggio deve essere compreso
- il messaggio deve essere accettato da chi lo riceve
- spesso si vuole che il messaggio venga ricordato, ovvero che una comunicazione abbia un effetto a lungo termine, anche molto tempo dopo che è avvenuta
SAPER "ORIENTARE" LA COMUNICAZIONE
Per tutti e tre gli aspetti, il problema più importante è conoscere il più possibile l'ascoltatore: le sue convinzioni politiche e religiose, i sui desideri.... Conoscendo l'ascoltatore è più facile regolare il messaggio su di lui, cioè orientare la comunicazione nel modo più efficace.
Casi:
- la comprensione
- l'accettazione di un messaggio
- il ricordo di un messaggio, è importante orientare la comunicazione sull'ascoltatore , tenendo conto dei suoi interessi più immediati.
Questi esempi mostrano come sia importante poter conoscere l'ascoltatore o il pubblico di un messaggio per poter calibrare la comunicazione nel modo più efficace.
Commenti
Posta un commento